Truffle Post è un progetto del Centro Nazionale Studi Tartufo
visita tuber.it
IX raduno nazionale dei trifulau e dei cani da tartufo
07
Gen
2019
7 Gennaio 2019
News

IX raduno nazionale dei trifulau e dei cani da tartufo

Si svolge in un momento in cui il mercato del tartufo è di grande attualità il IX Raduno Nazionale dei Trifulau e dei Cani da tartufo, manifestazione ideata e promossa dall’Enoteca Regionale del Roero per celebrare la fine della stagione del tartufo nel territorio.
È di pochi giorni fa infatti la conferma che la nuova Legge di Bilancio, appena approvata, dimezzerà l’IVA sul tartufo dal 10 al 5%, portando la tassazione in linea con altri prodotti freschi (come le mele o il basilico).
Di questo e di molto altro si dibatterà nel corso della manifestazione in programma a Canale il prossimo 13 gennaio 2019, una giornata pensata per festeggiare il momento di chiusura della stagione del tartufo, che inizia tra settembre e ottobre e ha il suo clou con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.
Il Raduno Nazionale dei Trifulau e dei Cani da tartufo sarà dunque un momento di riflessione commerciale, giuridica e legislativa su un prodotto che è stato ed è un motore economico di grande rilievo per il territorio; ma anche e soprattutto un’occasione per celebrare una grande eccellenza della zona, ambasciatore di Langhe e Roero nel mondo, Sua Maestà il Tartufo bianco di Alba.
Protagonisti assoluti della giornata saranno infatti coloro che si adoperano per trovare l’oro bianco: i cani da tartufo e i loro addestratori, i cosiddetti “trifulau”, a  loro sarà dedicato il momento più caratteristico e divertente della manifestazione,
la sfilata per le vie del centro storico di Canale, accompagnati dalle Autorità politiche e amministrative del territorio.
Gli oltre duecento trifulau che parteciperanno alla manifestazione concluderanno la passeggiata solenne dei loro cani con la benedizione da parte del parroco di Canale e l’incoronazione del cane più anziano della stagione.
Anche in questa nona edizione della manifestazione, come ogni anno, verrà inoltre omaggiato dall’Enoteca del Roero l’ultimo tartufo dell’anno. Quest’anno si è deciso di assegnare il premio a un giovane imprenditore piemontese, che si è contraddistinto per aver valorizzato con la sua attività il territorio del Roero.

 

Centro Studi
Scritto da
Categoria